Dando principio con buon fondamento
Dico che quella botta è la megliore
Ch’è più commoda e presta, ò che argumento
Che soluer con ragion nullo autore
Mai la potrà; perche è cosi in effetto
Dunque tientelo à mente ò buon lettore.
Appresso questo vò, che sappi certo
Che dua son gl’auantaggi, che natura
Dona à ciascun, ma non già per suo merto.
Vn esser grande, et forte; al cui più cura,
Et più stimar si deue al mio parere
Perche col star di sopra più si dura,
Et anco questo fia commun parere
Che d’arme sola l’auantaggio sia
Di star di sopra, et quando anco si fere.
Ma d’arme accompagnate meglio fia
Lo star di sotto perche quella spada
Più presto del ferir troua la via
Non però à nullo nell’animo cada
Che solo basti hauer questi auantaggi
Dalla natura che senz’arte es nada
E in ciò quest’arte è tenuta da i saggi
Che sol sia il tempo, et questo tempo è solo
L’offender, et schifar li suoi disaggi
In questo l’huom si dee leuar à volo
Quanto più puote in alto col giuditio
Ne mai far altro essendo questo solo
![]() |
You are not currently logged in. Are you accessing the unsecure (http) portal? Click here to switch to the secure portal. |
Page:Capitolo di M. Mercvrio Spetioli da Fermo (Mercurio Spezioli) 1577.pdf/19
Jump to navigation
Jump to search
This page needs to be proofread.
