Wiktenauer logo.png

Page:Libro secondo (Nicoletto Giganti) 1608.pdf/99

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
This page contains changes which are not marked for translation.

This page needs to be proofread.

IL MODO DI TENERE LA CAPPA, E’L MODO DI FERIRE.

Per fare quistione à spada, e cappa sicuramente, e necessario il saper prima giocare di spada sola, essendo, che con la spada si parano tutte le coltellate, e parimente tutte le stoccate, e di più è molto vtile spaere , come si deua tenere la Cappa, e che virtù habbia perche sono molti paesi, ne quali non è lecito portare il pugnale, onde per difesa, ciascuno s’imbraccia la Cappa, nella occasioni si touano ancora alcuni, quali ancor che habbino il pugnalo à canto, nondimeno assaltati all’improuiso, ammaestrati dalla natura giudicano molto meglio imbracciare la Cappa, e lassar stare il pugnale. I modi di tenere il ferraiolo sono molti, come molti sono gl’humori degl’huomini. In questo secondo Libro v’insegnarò per breuità due modi soli, essendo che se volessi dir tutto quello, che in questa materia si può dire, si farebbe due Libri, mà gl’intelligenti da queste figure potranno molt’altri modi apprendere. Prima il ferraiolo vuol esser di panno per fare buona fattione, atteso che se hauate un ferraiolo di seta, in cambio di giouarui, v’apporterebbe danno, per che non potresti parare una Coltellata per testa, ò per gamba, come venisse; onde giudico che meglio saria seruirsi della spada sola, che di spada, e ferraiolo di seta. Vuol dunque esser di panno. Quando voi fussi assaltato dal Nemico, pigliate il ferraiolo à vento, con la man manca, nell’orlo al bauaro, e lassare cascare il ferraiolo sul braccio per fino sul gomito, e voltatelo una volta su’l braccio, come vedete le due figure, una in piede destro, l’altra in piede sinistro, doppo, che hauerete imbracciata la cappa, bisogna mettersi innanzi con la spada appogiata alla Cappa, come vedete le figure. In queste guardie