Wiktenauer logo.png

Page:Libro secondo (Nicoletto Giganti) 1608.pdf/91

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
This page contains changes which are not marked for translation.

This page needs to be proofread.

IL VERO MODO DI TENER LA TARGA.

La Targa è Arme dà parare venuta da Greci, quale vsauano ancor eglino, & hora grandemente è in vso non solo in Venetia, ma in molte Città di Lombardia è molto vtile nelle quistioni, perche para facilmente tutti i mȷandritti , e rouersci. E poca differentia fra il parare di pugnale, e parare di Targa, perche le punte si parano col taglio della Targa, che per esser lei in quadro è facile à trouar le punte del nemico, atteso che ogni poco che si tocchi la spada con la Targa, sono parate. La Targa si tiene al modo, che vedete queste prime figure. Il mandritto, e l’imbroccata si parano col piano della Targa, e le stoccate, che vengano drento via, ò fuora via si parano col taglio, voltando la Targa, come si fa’l pugnale. Con la Targa potete