Il Cavalier furioso è rappresentato nel ferito, 22; il quale ritrovandosi in Quarta s'è mosso con varie Guardie, e troppa risoluzione ad assalire.
Il Nemico 23, per cavar il suo vantaggio da questa furia hà mostrato per accrescerla di temere, e ritirandosi con astuzia mentre vien perseguitato ha preso il tempo, e ritirata la gamba destra, ha distesa la stoccata, che vediamo disegnata nella Figura 23.
Può ancora il feritore spingere di sopra, e per di fuore della Spada per la linea A, ferir di Passata, ò di Piè fermo, ò vero fingere in A, e per la linea B, portare di passata la ferita abbassando il corpo.
COME SI DEBBA FERIR L'INIMICO, che tenti di vantaggiarsi in giro.
CAP. XIII.
LA presente stoccata è una distesa di Piè fermo, e di Seconda sotto'l braccio dentro della Spada, ed in ciò dobbiamo ancora replicare, che è sempre pericoloso l'assalire in giro, per fuggire la linea retta, e guadagnare'l terreno, perche quello che sta fermo può meglio osservare i discoperti, e'l tempo, e valersene per rimanere superriore.