Wiktenauer logo.png

Difference between revisions of "Page:Lo Schermo (Angelo Viggiani) 1575.pdf/184"

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
 
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
PART
+
lo guarderà la uostra spalla stanca: & qui douete unire fina, lav.
 
 
E.
 
 
 
80
 
 
 
lo guarderà la uoftra ſpalla ftanca : & qui douete unire fina , lav.
 
 
tutta la forza del corpo infieme con tutte due le brac- ga, imper
 
tutta la forza del corpo infieme con tutte due le brac- ga, imper
cia alquanto curue , & ritratte , onde fubito pofsiate fetta fi
+
cia alquanto curue, & ritratte, onde fubito possiate fetta fi
 
dee fare
 
dee fare
menare un rouefcio quafi tondo : ma non difunite il ilrouefcio
+
menare un rouescio quafi tondo: ma non difunite il ilrouescio
braccio deftro dalla forza del corpo, & fate che il ro- tondo.
+
braccio destro dalla forza del corpo, & fate che il ro- tondo.
  
uefcio, piu alto non uada delle spalle , & che la punta
+
uescio, piu alto non uada delle spalle, & che la punta
 
non fia piu alta del pomo, & il dritto filo non più alto
 
non fia piu alta del pomo, & il dritto filo non più alto
del falfo , ma che'l piatto della ſpada guardi uerfo il
+
del falfo, ma che'l piatto della spada guardi uerfo il
Cielo : la gamba deftra infieme co'l piede non fi moua, ma la ſtanca ſu la punta del pie giri alquanto co'l
+
Cielo: la gamba destra infieme co'l piede non fi moua, ma la stanca su la punta del pie giri alquanto co'l
calcagno folleuato un poco da terra : il rouefcio non
+
calcagno folleuato un poco da terra: il rouescio non
ha da trappaffare la guardia alta,offenfiua,perfetta; anzi nella detta guardia fermarfi, & il braccio deftro de- Come dal
+
ha da trappassare la guardia alta,offenfiua,perfetta; anzi nella detta guardia fermarfi, & il braccio destro de- Come dal
ue effere piegato , andando co'l gomito adietro quan rouefcio
+
ue essere piegato, andando co'l gomito adietro quan rouescio
to potrete per difuori alle parti deftre, & la mano drit tondo fi
+
to potrete per difuori alle parti destre, & la mano drit tondo fi
ta non fia piu alta della ſpalla dritta , & la punta della torna in
+
ta non fia piu alta della spalla dritta, & la punta della torna in
fpada guardi al uolto mio; la ftanca fpalla ftia alquan- guardia
+
spada guardi al uolto mio; la stanca spalla stia alquan- guardia
to innanzi alla deftra , & il braccio ftanco fi ritrouerà alta , ofdinanzi al petto con la mano uerfo il coftato deftro. fenfiua ,
+
to innanzi alla destra, & il braccio stanco fi ritrouerà alta, ofdinanzi al petto con la mano uerfo il costato destro. fenfiua,
perfetta .
+
perfetta.
Et fate che la perfona ſi poſi ſopra le parti ftanche , per
+
Et fate che la perfona si posi sopra le parti stanche, per
hauer la gamba deftra libera, & agile. Etuolendo dal
+
hauer la gamba destra libera, & agile. Etuolendo dal
 
Comefat
 
Comefat
 
to una
 
to una
la fopradetta punta, douete folleuar la mano della fpa olta le
+
la fopradetta punta, douete folleuar la mano della spa olta le
da alquanto ad alto, & uolgere il dritto filo uerfo il cie fchermo
+
da alquanto ad alto, & uolgere il dritto filo uerfo il cie schermo
la detta guardia alta, offenfiua , perfetta far di nuouo
+
la detta guardia alta, offenfiua, perfetta far di nuouo
  
lo, & la punta farà all'hora piu baffa della mano : & di per chiafubito fate co'l pie deftro innanzi uer me un gran paf- mare il
+
lo, & la punta farà all'hora piu bassa della mano: & di per chiafubito fate co'l pie destro innanzi uer me un gran paf- mare il
fo, & nell'ifteffo tempo fate difcendere d'alto a baffo nimico fi
+
fo, & nell'istesso tempo fate discendere d'alto a basso nimico fi
quella punta al petto mio. Et nel difcendere della fpa- dee poi
+
quella punta al petto mio. Et nel discendere della spa- dee poi
dauerfo le parti ftanche , non douete lafciarla molto reiterarlo
+
dauerfo le parti stanche, non douete lasciarla molto reiterarlo
per ferifermare in alcuna guardia difenfiua baffa, ma fatela ca re.
+
per ferifermare in alcuna guardia difenfiua bassa, ma fatela ca re.
minare da baffo ad alto uerfo la ſpalla ftanca , facendo
+
minare da basso ad alto uerfo la spalla stanca, facendo
fubito il rouefcio tondo, il qual fi fermi nella guardia
+
fubito il rouescio tondo, il qual fi fermi nella guardia
 
alta,offenfiua, perfetta; ma che'l piatto, o piano della
 
alta,offenfiua, perfetta; ma che'l piatto, o piano della
fpada
 

Revision as of 00:27, 29 November 2023

This transcription is incomplete, or there was a problem when proofreading this page.

lo guarderà la uostra spalla stanca: & qui douete unire fina, lav. tutta la forza del corpo infieme con tutte due le brac- ga, imper cia alquanto curue, & ritratte, onde fubito possiate fetta fi dee fare menare un rouescio quafi tondo: ma non difunite il ilrouescio braccio destro dalla forza del corpo, & fate che il ro- tondo.

uescio, piu alto non uada delle spalle, & che la punta non fia piu alta del pomo, & il dritto filo non più alto del falfo, ma che'l piatto della spada guardi uerfo il Cielo: la gamba destra infieme co'l piede non fi moua, ma la stanca su la punta del pie giri alquanto co'l calcagno folleuato un poco da terra: il rouescio non ha da trappassare la guardia alta,offenfiua,perfetta; anzi nella detta guardia fermarfi, & il braccio destro de- Come dal ue essere piegato, andando co'l gomito adietro quan rouescio to potrete per difuori alle parti destre, & la mano drit tondo fi ta non fia piu alta della spalla dritta, & la punta della torna in spada guardi al uolto mio; la stanca spalla stia alquan- guardia to innanzi alla destra, & il braccio stanco fi ritrouerà alta, ofdinanzi al petto con la mano uerfo il costato destro. fenfiua, perfetta. Et fate che la perfona si posi sopra le parti stanche, per hauer la gamba destra libera, & agile. Etuolendo dal Comefat to una la fopradetta punta, douete folleuar la mano della spa olta le da alquanto ad alto, & uolgere il dritto filo uerfo il cie schermo la detta guardia alta, offenfiua, perfetta far di nuouo

lo, & la punta farà all'hora piu bassa della mano: & di per chiafubito fate co'l pie destro innanzi uer me un gran paf- mare il fo, & nell'istesso tempo fate discendere d'alto a basso nimico fi quella punta al petto mio. Et nel discendere della spa- dee poi dauerfo le parti stanche, non douete lasciarla molto reiterarlo per ferifermare in alcuna guardia difenfiua bassa, ma fatela ca re. minare da basso ad alto uerfo la spalla stanca, facendo fubito il rouescio tondo, il qual fi fermi nella guardia alta,offenfiua, perfetta; ma che'l piatto, o piano della