Wiktenauer logo.png

Page:Cod.10723 99v.jpg

From Wiktenauer
Revision as of 22:06, 27 November 2023 by Michael Chidester (talk | contribs) (→‎Not proofread: Created page with "<section begin="1"/>tormenti.<section end="1"/> <section begin="2"/>{{gold|b=1|CO.}} Horsu questa è la vostra seconda guardia, io l'ho compresa, et se mi vi essercito sopra...")
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
This page needs to be proofread.

tormenti.

CO. Horsu questa è la vostra seconda guardia, io l'ho compresa, et se mi vi essercito sopra la farò bene prima, che varea molto tempo.

BOC. Questa Guardia oltremodo piacerebbe al Signor Marchese di Maregnano.

RO. Perche?

BO. Perche oltre le molte virtue sue si diletta estremamente dell'arte della spada sola.

Ho udito dire, che questa guardia piace molto al Signor Duca Hercole Quarto di Ferrara,

ilquale oltra le molte virtù sue si diletta estremamente dell'arte militare, & di quella della spada sola.

ROD. E ben ragione: perche sendo questa guardia prontissima all'offendere; si conviene a cavalliero prontissimo & desiderosissimo di ferire il nimico, come si vide ch'era il Signor Duca, quando nelle giostre, & ne'publici abbattimenti s'essercitava, se bene egli ha poi sempre atteso a conservar la pace a'suoi popoli.

CON. Sempre io l'ho sentito celebrar per tale, & commendare infinitamente: & odo che nelle lettere vale ancho assai.

BO. Non è maraviglia essendo egli uno de gli ottimi, & sapienti Principi, c'habbia questa etade.

CON. Hora insegnatemi la terza.

RO. Volentieri: fate che'l rovescio da basso ad alto nel trar fuori la spada, vada tant'alto, che la punta della spada miri al cielo, & che'l nodo della mano, faccia una meza volta; di modo che'l dritto filo guardi ad alto verso il cielo, & il falso, insieme con la punta della spada guardino verso le parti di dietro della persona sopra la spalla destra, & il pomo d'essa spada guardi a me, facendo tutti quei volgimenti della persona di mano, & di piedi, che nell'altra guardia v'insegnai. Questa sarà la nostra terza guardia chiamata guardia alta, offensiva, imperfetta.