![]() |
You are not currently logged in. Are you accessing the unsecure (http) portal? Click here to switch to the secure portal. |
Page:Duello, libro de re (Paride de Pozzo) 1521.pdf/244
rii, & quelli habiano a pugnare. Mo se dubita se questi vasalli saranno tenuti pigliare impresa de combattere in tal caso per il loro signore; primo se allege che siano tenuti; & se adduce la victoria deli antiqui. Et prima dice il Libro deli Re in lo capitulo XIIII che Re Saul acconpagnava in suo favore tutti li homini fori ala battaglia, liquali trovava in suo regno; & in lo capitulo vigesimo quarto dice che Re Saul piglio tre millia deli soi homini electi; & ando a investigare li soi inimici; & al vigesimotertio capitulo comando Re Saul ali si che andasseno ala battaglia; & Re David congrego il suo populo he andasse ala battaglia per lui simile se scrive in lo primo Libro deli Machabei; & vole il Decreto, & la lege civile che il subdito e tenuto in li casi de necessita dare auxilio al suo signore; & una latra lege civile che li subditi sono tenuti dare auxilio a vindicare la iniuria de loro principi; & in li casi dela necessita non se excusa ilsubdito da nulla angaria; & specialmente per la republica, & per la patria perlaquale secondo dice il poeta Catone se debbe pugnare; ma questo havera loco quando uno vasallo fosse tenuto al signore andare per lui ala battaglia per pheudo che tenesse da epso, como dice il Libro deli Pheudi; ma quando il vasallo non tenesse pheudo dal signore non saria tenuto pugnare con sua persona in tale impresa non essendo suo stipendiario; perche non se trova essere il vasallo simplice tenuto a ponere la sua persona in periculo per il signore suo excepto de dargli tributi, & prestatione debite; & fargli quelli servitii che sono de consuetudine; & impero al signore ha glintrata & uti-