nato, & cominciato per le dicte parole a liberarlo alla pressura; alhora quello che de sotto stava constrecto, non l'haveria possuto iustamente offendere; attento che s'havea dato per perditore; ma se dicte le parole senza intervallo de tempo non aspectando resposta percosse quello che desopra stava; alhora quelle parole demonstrano che forono dicte fora de intentione de se rendere; attento che con quelle offese lo inimico & occiselo; & forono leparole molto aliene dali facti, dilche il vivente resta il vincitore alquale e rimaso il campo; perche se considerano li facti, & non le parole dicte senza proposito, & senza intentione de se rendere; si como piu fiate accade che uno dira una cosa con parole, & monstrara il contrario per li facti, che uno tenendo lo compagno sopra de se dira io sono vinciuto, & sono tuo prigione; quello desopra udendo tal parole resta satisfacto e lassa il nimico, quale vedendose liberato offende il suo superatore; sara traditore; & per questo e de necessario solvere con distinctione li accadenti casi per essere vera, & iusta la sententia del iudice in tal caso dove ne va lo honore, & la vita de cavalieri che dinanzi tale spectaculo se conduceno per havere fama, & defensare loro honore; & non vivero con infamia privata dela faccia de loro signore; & essere da boni cavalieri reprocciati, che como voleno le lege Imperiale adducendo in similitudine le stipulatione, & promesse se fanno da parte a parte che debbeno essere luno e l'altro parlante; & lo senso dele parole intendente; accioche tal stipulatione vaglia; & quando non se responde, ne se intende la voce non vene a havere effecto tal con-
![]() |
You are not currently logged in. Are you accessing the unsecure (http) portal? Click here to switch to the secure portal. |
Page:Duello, libro de re (Paride de Pozzo) 1521.pdf/260
Revision as of 09:39, 2 August 2025 by ADordor (talk | contribs) (→Not proofread: Created page with "nato, & cominciato per le dicte parole a liberarlo alla pressura; alhora quello che de sotto stava constrecto, no{{dec|u|n}} l'haveria possuto iustamente offendere; attento ch...")
This page needs to be proofread.
