vincitore per havere abattuto lo nimico cerca gli sia donato per prigione, allegando haverlo abattuto del cavallo per sua potentia, & virtu; & haverlo tenuto a terra, in modo che non se poteva salvare; & quello il quale abatte il nimico per ragione debbe essere vincitore; l'altro responde incontrario, attento che havea ferito il cavallo, in modo che era per cascare il cavaliero; quantunche al'hora monstrava essere perditore ala fine saria stato vincitore; rechiedendo al iudice che anchora che lui fosse in terra per quello non debba dar sententia; per lo iudice e determinato che gli retorneno nelo essere, & como prima stavano fornendo la battaglia; lo abattuto non vole retornare; lo cavaliero il recerca rechiedendo il iudice che debba dare la sententia; in tale caso non poco se dubita quale sententia se havera per iudice da donare. Dico che non se potria dare sententia diffinitiva; attento che luno, & l'altro era in acto, & dispositione de vincere; & che se debbe il fine aspectare; ma se po dare sententia narrando il caso tutti li colpi acti, & facti tra loro declarando inche dispositione se retrovavano che infino al'hora chel iudice butto il sceptro, dividendo la battaglia, quello che stava ad cavallo era in migliore stato de victoria havendo a terra abattuto il nimico verisimilmente monstrava deverlo superare, stando in megliore dispositione de quello che stava per terra; lo abattuto non vole piu retornare como stava, non se potria pero dire essere del tutto vincitore per cagione che potria dire havendo combattuto una fiata non essere tenuto altra combattere; & quello iudice ha dato sententia spartendo le parte e fornito lo
![]() |
You are not currently logged in. Are you accessing the unsecure (http) portal? Click here to switch to the secure portal. |
Page:Duello, libro de re (Paride de Pozzo) 1521.pdf/257
Revision as of 08:48, 2 August 2025 by ADordor (talk | contribs) (→Not proofread: Created page with "vincitore per havere abattuto lo nimico cerca gli sia donato per prigione, allegando haverlo abattuto del cavallo per sua potentia, & virtu; & haverlo tenuto a terra, in modo...")
This page needs to be proofread.
