Wiktenauer logo.png

Page:Scienza d'Arme (Salvator Fabris) 1606.pdf/189

From Wiktenauer
Revision as of 23:44, 27 April 2025 by Michael Chidester (talk | contribs) (Michael Chidester moved page Page:Scienza d’Arme (Salvator Fabris) 1606.pdf/189 to Page:Scienza d'Arme (Salvator Fabris) 1606.pdf/189: Text replacement - "Scienza d’Arme" to "Scienza d'Arme")
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
This page needs to be proofread.

DA QVEL VANTAGGIO MEDESIMAMENTE, CHE HAVEA PIgliata la terza contra la seconda come si è mostrato nel discorso passato è nata la ferita che si uedrà nella figura, che segue in talmodo cio è perche hauendo detta terza aquistata la nimica, & uedendola non si mouere, & conoscendo anco di essere essa diffesa in quella parte senza hauere bisogno di toccare detta nimica è passata oltre col piè sinistro, & conseruandosi sempre coperta hà fatta la detta ferita di quarta nella gola mantenendo il finimento alla nimica, & piegato col corpo inanzi per giongere più di lontano, uedesi ancora il calcagno del destro piede leuato, che dinota la continouatione del passo sino al corpo auerso, & la passata del tutto. 128.