to, & dice de si perche non e da fare differentia che uno sia dal principio cavaliero reprobato, o che dapo facta la disfida, & dato li guagii dela battaglia sia da reprocciare, & refutare per causa novamente supervenuta laquale non era in tempo del guagio acceptato; & questo determina la lege che ogni dignita, honore, preeminentia; officio, & habilita data se perde per infamia, delicto, o crimine che dapo adepta la dignita supervenesse; & speciale un cavaliero venuto ala militia armata se dapo che sara scripto al numero, & lista deli cavalieri commettera defalta, o delicto militare sara con infamia remesso, & deiecto da l'exercito, & soluto da ogni sacramento che prestato havesse, & toltogli li militari segni; & stimati si como anchora una donna se potra repudiare dal marito per adulterio che commettesse dapo facto il matrimonio, ma non per quello che havesse facto avanti; & cosi anchora havendo giurato un cavaliero obedire a uno signore non sara tenuto se quello dapo commetesse delicto perloquale non fosse da essere obedito dali soi, o excommunicato; & ogni promessa, & ogni giuramento se intende stando la cosa in quello stato che sara quando se fa; & reservata la causa nova che supervenesse; & la Decretale dice se io prometto sposare una donna, & dapo gli sara cavato uno occhio non saro tenuto farlo; & Seneca ali Libri deli Beneficii dice che accio che l'homo sia tenuto fare quello che promesso havera che e necessario che non sia innovata cosa perlaquale il promissore non sara tenuto de farlo; & impero per nova repulsa superveniente potra essere reprocciato, & repulsato. Finisse il septimo libro
![]() |
You are not currently logged in. Are you accessing the unsecure (http) portal? Click here to switch to the secure portal. |
Page:Duello, libro de re (Paride de Pozzo) 1521.pdf/248
Revision as of 22:21, 23 March 2025 by ADordor (talk | contribs) (→Not proofread: Created page with "to, & dice de si p{{dec|u|er}}che non e da fare differe{{dec|u|n}}tia che uno sia dal pri{{dec|u|n}}cipio cavaliero reprobato, o che dapo facta la disfida, & dato li guagii de...")
This page needs to be proofread.
