Wiktenauer logo.png

Page:Duello, libro de re (Paride de Pozzo) 1521.pdf/246

From Wiktenauer
Revision as of 21:42, 23 March 2025 by ADordor (talk | contribs) (→‎Not proofread: Created page with "potere exercitare l'arte militare secondo la lege de l'imperatore che q{{dec|u|ue}}lli che exercitano arte mechanice no{{dec|u|n}} debbeno essere admessi ala militia armata, n...")
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
This page needs to be proofread.

potere exercitare l'arte militare secondo la lege de l'imperatore che quelli che exercitano arte mechanice non debbeno essere admessi ala militia armata, ne ad exercitio d'arme excepto li nobili, & tutti negociatori sono prohibiti dala militia armata; & similmente quelli che sono preposti ad alcuno mercimonio, o a tenere statione commercio, o portico, che faranno mercantie; & questo dice etiam una constitutione del regno di Sicilia; & fo inducto per ragione che in loro nov regna animosita, ne virilita, ne constantia, & debili nov disposti, & non habili a l'arme; & per ogni piccolo desasio veneno a infirmita, & sono instabili ala battaglia, & codardi; & stanno con lanimo piu disposto al lucro che ala virilita; & piu ala pecunia che alla militia, & sono subtili; & non se e da ponere speranza in loro che possano dare la victoria, ma piu presto sono apti a fare succumbere; & cogitano de fugire; secondo dice Vegetio De Re Militari che dali exerciti se debbeno cacciare de porci selvagi, liquali se possono accompagnare ala militia che sono forti, & robusti; & disse Marco Catone nel Bello Macedonico, non essere licito devere pugnare con l'hoste, quello che non fosse armigero; vole la lege quello deverse prendere a l'exercito d'arme che fosse nato de generatione armigera, & homini non nobili non potere essere dela militia equestre senza licentia del principe; perche il figlio sole essere simile al patre vile; & li plebei non se admetteno a l'arte militare, secndo la lege imperiale, ne servi, o altri obligati de persona senza licentia del superiore; & senza vedere la experimentatione grande de loro; & como habiamo dicto in un'altro capitulo li homini nobili possono essere