Wiktenauer logo.png

Page:Dell'Arte di Scrima Libri Tre (Giovanni dall'Agocchie) 1572.pdf/129

From Wiktenauer
Revision as of 01:50, 10 November 2023 by Michael Chidester (talk | contribs) (→‎Problematic)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
This transcription is incomplete, or there was a problem when proofreading this page.

62

Dell'arte della gioftra.

tifubito c'hanno paffato l'auuerfario,gettano la lanciaper ter ra,ò uero chefela pongono sù la palla?

Gio . Perche effi non

fannorecuperare lalancia : chefe nefapeffero il uero modo , non fe laporrebbonosu la spalla,per effer veramente coſa bruttif fimadauedere : nefi debbe

fare amodo alcuno. Et con que

Sto faròfine a questi capi : ne quali ui hò detto tutti i modi, chefi deuono offeruare a volere correre la lancia con ragione. Lep. Infin quirefto moltofodisfatto da noi , nondimeno haue rei ancor caro , che mi dicefte,fe ui è altra cosa pertinente alla gioftradafaperfi ?

Gio . Resta dafapere l'ordine chefi debbe

tenere nell'acquistare la prattica : perche quello che fi contiene ne' cinque capi è , la Theorica della gioftra , la quale inſegna il vero modo,chefidebbe offeruare auolere correre la lancia con ragione. La pratticapoi è quella , che s'acquista effercitandofi affai. Vi è poi dafapere, come ha da effere la refta, & doue vo le effere pofta, t) ancora come vanno tuttigli armamenti del fimilmente come vole effere lalonghezza della

la perfona:

lancia infieme con tutti ifuoi armamenti : & vltimamente ui è dafapere conche misura ua fatta una lizza, et con che ordine uaposta la contralizza ; lequali cofe fono tutte appartenenti, & molto neceffarie algioftrante.

Lep. Vorrei che mi dichiara

fte quefti ancora : acciò che io poffa intieramente adimpire il de fiderio mio.

Gio. Perche ho molto caro fodisfare al voftro no

bile defiderio,

per compire il noftro difcorfo; ui dirò il tutto:

Gioftran et cominciando , dico; Che volendo il gioftrante effercitare per te in che acquistare laprattica ; debbe primieramente armarfi folo di co modo de ue efferci razza,& poi correre apiedi, ò a cauallo fecondo che piu li pia- tarfi. cerà per affuefarfi aportare la lancia di polfo, & ponerla anco raficuramente fopra la restaſenza però guardarui mai . Q

1

ÿ

Lep.