Wiktenauer logo.png

Page:Dell'Arte di Scrima Libri Tre (Giovanni dall'Agocchie) 1572.pdf/15

From Wiktenauer
Revision as of 18:39, 8 November 2023 by Michael Chidester (talk | contribs) (→‎Proofread)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
This page has been proofread, but needs to be validated.

da altro, se non che molti non sapendo, che quest'arte dello schermire sia l'origine, e il fondamento dell'arte militare, (pigliando questo nome da scherzo come communemente si piglia) non curano apprenderla, & come non pertinente alla professon loro la sprezzano.

Lep. Dichiaratemi, vi prego, per qual ragione questa sia fondamento dell'arte militare.

Gio. Vi dirò, si può pigliar questo nome in generale, & in particolare. In generale, per ogni forte di militia. In particolare, per lo combattere da solo a solo. Ogni volta dunque, che altro non s'esprime; si deve pigliar per lo combattere da solo a solo. In generale poi (come vi ho detto) si piglia per ogni forte di militia: percioché l'arte militare in altro non consiste, che in saper con giudicio & prudenza difendersi dal nimico, & lui offendere, così nella città, come negli eserciti, & in ogni altro luogo: perché non essendo, ne significando altro questa voce schermire, che difendersi, con modo di offendere il nemico; chiaro é che si può pigliare generalmente per ogni forte di combattimento. Ma pigliandola noi in specie, per lo combattere da solo a solo, è manifesto, che è parte, anzi scala, & guida all'arte della guerra, per esser necessario molte volte usare quest'arte in difesa della propria vita; Come per gli esempij di tante Historie si legge, & ogni dì si vede. Perciò vi dico ch'uno non può esser fondato, ne perfetto nell'arte della militia, il qual non habbia questa parte: atteso che niuna cosa si chiama perfetta, quando se le debbe o può aggiungere; & dovendosi aggiungere all'arte del combattere il sapere difendere la propria persona, anzi ciò essendo il fondamento principale; chi non haverà quest'arte, non potrà giamai esser chiamato perfetto. Che questa sia la principale ch'esser vi debbia; lo provo dalla nobiltà, la