Wiktenauer logo.png

Page:Dell'Arte di Scrima Libri Tre (Giovanni dall'Agocchie) 1572.pdf/159

From Wiktenauer
Revision as of 01:53, 10 November 2023 by Michael Chidester (talk | contribs) (→‎Problematic)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
This transcription is incomplete, or there was a problem when proofreading this page.

Dell'ordinanza delle battaglie.

77

24

auanza zero : dunque diremo , che di questa prima fottrat→

sa ' quali fipongono dinanzi le altre due tione auanza zero : a ultime figure del 14425. che fono 25. poi fi raddoppiano i

dueprimi numeri trouati , cioè 12. che farà fa

ne da man finiftra co' due punti .

24. il qualefipo

Appreffo fi confidera

Di quante volte il detto 24. entra nel 2. lasciando i due zeri, очье

che non fanno numero ; & fi uede che non ui entra , fe non

que zero una volta , il quale zero fi ba da ponere nel primo punto da man deftra , che accompagnato co'l 12.farà 120. il me qualefarà la radice di 14425.

Hor volendo vederefe vi

auanza numero.alcuno per effere venuto il zero , il quale

er

0

perfe folo non fa moltiplicatione ; diremo che l'auanzofa rà

25. per ilquale il 120. fi domanderà

'; radice forda

con

queft ordine s'ba da procedere in tutti i numeri di cinque figure. Hor volendo trouare la radice di fei figure , come 1263180 farebbe a dire di 263

180. fi punta il detto numero , come nel 263180 5.

poife gli tira fotto una linea . Fatto que la paffata: 2 ftofi troua del 26 la piu proffima fua radice , la qualè 5.

I

Poifi pone ildetto 5. prima radice , nell'ultimo punto , & fi moltiplica il detto 5. in fe medefimo , il quale fa 25. che fottrahendolo di 26.auanza

uno : ilquale fi pone fotto la li

nea aldritto del 5. poi fe gli aggiungono dinanzi le altre due figure , che fono 31.

Fatto quefto fi raddoppiail 5 pri

263180 5 I. 263180 5 1 3

ma radice , che fa 10. il quale fi pone dal lato finistro co due punti , come qui in margine fi

131

Poi fi guarda

vede .

I 3080 101 I

quante volte il detto 10 , entra nel 13. &fi vede che non 3 II

uentrafe non una volta , &auanza 3. il quale x . fipone. 102 Ꮴ

nel

3