Wiktenauer logo.png

Difference between revisions of "Page:Dell'Arte di Scrima Libri Tre (Giovanni dall'Agocchie) 1572.pdf/32"

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
<em>due modi soli con la spada si può parare, ò co'l fil dritto di essa,  
+
<section begin="1"/><em>due modi soli con la spada si può parare, ò co'l fil dritto di essa,  
 
ò co'l falso. Il qual falso si divide in due nature; come vi hò  
 
ò co'l falso. Il qual falso si divide in due nature; come vi hò  
 
detto, cioè dritto, & manco. Del falso dritto ve ne potete servire,  
 
detto, cioè dritto, & manco. Del falso dritto ve ne potete servire,  
Line 17: Line 17:
 
più la spada sempre sarà alla presenza dell'avversario. Mà bisogna  
 
più la spada sempre sarà alla presenza dell'avversario. Mà bisogna  
 
esser disciolto della vita, & prestissimo, di nodo di mano,  
 
esser disciolto della vita, & prestissimo, di nodo di mano,  
perché altrimenti non sareste profitto.</em>
+
perché altrimenti non sareste profitto.</em><section end="1"/>
  
<em>Lep. Perché cagione?</em>
+
<section begin="2"/><em>Lep. Perché cagione?</em><section end="2"/>
  
<em>Gio. Perché colui, che parerà co'l falso dritto della spada, &  
+
<section begin="3"/><em>Gio. Perché colui, che parerà co'l falso dritto della spada, &  
 
che non sarà disciolto della vita, & presto di nodo di mano;  
 
che non sarà disciolto della vita, & presto di nodo di mano;  
 
facilmente si potrebbe tirar nel volto la spada del nimico: &  
 
facilmente si potrebbe tirar nel volto la spada del nimico: &  
Line 30: Line 30:
 
presto feritore. Circa poi al parare co'l fil dritto della spada;  
 
presto feritore. Circa poi al parare co'l fil dritto della spada;  
 
vi dico, che ogni volta che con esso pararete, ò dal destro, ò dal  
 
vi dico, che ogni volta che con esso pararete, ò dal destro, ò dal  
sinistro lato, potrete dar risposta si di taglio, come di punta:</em>
+
sinistro lato, potrete dar risposta si di taglio, come di punta:</em><section end="3"/>

Revision as of 20:02, 9 November 2023

This page needs to be proofread.

due modi soli con la spada si può parare, ò co'l fil dritto di essa, ò co'l falso. Il qual falso si divide in due nature; come vi hò detto, cioè dritto, & manco. Del falso dritto ve ne potete servire, per urtare in fuori la spada del nimico, cioè verso le sue parti destre: & del falso manco verso le sue parti sinistre. Ogni volta dunque che urtarete il colpo co'l falso manco; potete ferire si di taglio, come di punta. Mà quando l'urtarete co'l falso dritto; non potete ferire se non di taglio. Però voglio avertirvi, che volendo ferire di mandritto, mentre che vi moverete co'l falso dritto per andare à urtare il colpo del nimico; subito volgerete il nodo della mano all'ingiù, volgendo la persona dietro alle vostre parti destre, che ciò facendo verrete à urtare quasi co'l fil dritto nella nimica spada, & nel medesimo tempo volgerete un dritto tramazzone, che così sarete più sicuro: perché più vi discosterete la spada del nimico, & ancor verrete à parare, & ferire quasi in un tempo: & di più la spada sempre sarà alla presenza dell'avversario. Mà bisogna esser disciolto della vita, & prestissimo, di nodo di mano, perché altrimenti non sareste profitto.

Lep. Perché cagione?

Gio. Perché colui, che parerà co'l falso dritto della spada, & che non sarà disciolto della vita, & presto di nodo di mano; facilmente si potrebbe tirar nel volto la spada del nimico: & per questa cagione sono molti che lo dannano. Et io per essere d'altro parere vi esorto, à essercitarlo, che ciò facendo verrete meglio à disciogliervi della vita, & verrete ancor'à fare buon nodo di mano: et di più vi farete buon paratore, & presto feritore. Circa poi al parare co'l fil dritto della spada; vi dico, che ogni volta che con esso pararete, ò dal destro, ò dal sinistro lato, potrete dar risposta si di taglio, come di punta: