Wiktenauer logo.png

Difference between revisions of "Page:Dell'Arte di Scrima Libri Tre (Giovanni dall'Agocchie) 1572.pdf/39"

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
 
 
(One intermediate revision by the same user not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
<em>tempo un riverso tramazzone, co'l qual ritornerete alla medesima  
+
<em>tempo un riverso tramazzone, co’l qual ritornerete alla medesima guardia di sopra. Voi similmente potete, quando il nimico tirerà il detto mandritto, passare co’l destro piede innanzi, & andare con la spada in guardia di faccia à schermirvi, spingendoli subito la punta per il volto & ciò fatto vi ridurrete nella stessa nominata guardia. Si puo in oltre, mentre ch’egli tira il colpo, dar’li di mezzo mandritto per la man della spada, passando alquanto del pie dritto verso le sue parti manche, & subito rimettersi nella guardia predetta. Ma quando egli virispondesse di mandritto per gamba, lo parete con un falso dritto, crescendo in tal parare del pie destro innanzi, & tutto à un tempo gli volgerete d’un riverso di sotto in sù per il nimico braccio, ò vero gli volgerete per testa d’un dritto tramazzone. Potete ancora tirare la gamba indietro, & spingerli una stoccata per faccia & indi subito rimettervi in coda lunga alta. Ma se’l nimico vi tirasse di riverso per testa&nbsp;: voi subito andarete in guardia di testa à difendervi passando in quel tempo del pie dritto, volgendoli per testa due dritti tramazzoni, ò vero gli spingerete un imbroccata per il petto. Potete anco parare in guardia d’entrare, & nel medesimo tempo spingerli la punta per il volto. Si puo parimente lasciar andare il colpo vano, & subito ferirlo di quel chi piu serà convenevole, & ciò fatto ritornare alla guardia antedetta. Ma quando egli vi rispondesse di riverso per gamba, tirete il piede all’indietro, e in quel tempo li cacciarete la punta per faccia, ritornando subito alla usata guardia. Ma quando il nimico vi spingesse di una punta sopramano; potete passare innanzi del pie dritto, parandola co’l falso nel modo che vi dissi ne gli avertimenti di sopra, cioè volgendo ben la persona dietro alle vostre parti destre, insieme co’l nodo della </em>
guardia di sopra. Voi similmente potete, quando il nimico tirerà  
 
il detto mandritto, passare co'l destro piede innanzi, &  
 
andare con la spada in guardia di faccia à schermirvi, spingendoli  
 
subito la punta per il volto: & ciò fatto vi ridurrete nella stessa  
 
nominata guardia. Si può inoltre, mentre ch'egli tira il colpo,  
 
darli di mezzo mandritto per la man della spada, passando  
 
alquanto del pie dritto verso le sue parti mache, & subito rimettersi  
 
nella guardia predetta. Ma quando egli vi rispondesse
 
di mandritto per gamba lo pararete con un falso dritto, crescendo  
 
in tal parare del pie destro innanzi, & tutto à un tempo  
 
gli volgerete d'un riverso di sotto in sù per il nimico braccio,  
 
ò vero gli volgerete per testa d'un dritto tramazzone. Potete  
 
ancora tirare la gamba indietro, e spingerli una stoccata  
 
per faccia: & indi subito rimettervi in coda lunga alta. Ma se'l
 
nimico vi tirasse di riverso per testa: voi subito andarete in guardia  
 
di testa à difendervi, passando in quel tempo del pie dritto,  
 
volgendoli per testa due dritti tramazzoni, ò vero gli spingerete  
 
un'imbroccata per il petto. Potete anco parare in guardia  
 
d'entrare, & nel medesimo tempo spingerli la punta per il volto.  
 
Si può parimente lasciar andare il colpo vano, & subito ferirlo  
 
di quel che più serà convenevole: & ciò fatto ritornare alla  
 
guardia antedetta. Ma quando egli vi rispondesse di riverso  
 
per gamba, tirerete il piede all'indietro, e in quel tempo li cacciarete  
 
la punta per faccia, ritornando subito all'usata guardia.  
 
Ma quando il nimico vi spingesse di una punta sopramano; potete  
 
passare innanzi del pie dritto, parandola co'lò falso nel modo  
 
che vi dissi ne gli avertimenti di sopra, cioè volgendo ben la  
 
persona dietro alle vostre parti destre, insieme co'l nodo della</em>
 

Latest revision as of 20:21, 10 November 2023

This page has been proofread, but needs to be validated.

tempo un riverso tramazzone, co’l qual ritornerete alla medesima guardia di sopra. Voi similmente potete, quando il nimico tirerà il detto mandritto, passare co’l destro piede innanzi, & andare con la spada in guardia di faccia à schermirvi, spingendoli subito la punta per il volto & ciò fatto vi ridurrete nella stessa nominata guardia. Si puo in oltre, mentre ch’egli tira il colpo, dar’li di mezzo mandritto per la man della spada, passando alquanto del pie dritto verso le sue parti manche, & subito rimettersi nella guardia predetta. Ma quando egli virispondesse di mandritto per gamba, lo parete con un falso dritto, crescendo in tal parare del pie destro innanzi, & tutto à un tempo gli volgerete d’un riverso di sotto in sù per il nimico braccio, ò vero gli volgerete per testa d’un dritto tramazzone. Potete ancora tirare la gamba indietro, & spingerli una stoccata per faccia & indi subito rimettervi in coda lunga alta. Ma se’l nimico vi tirasse di riverso per testa : voi subito andarete in guardia di testa à difendervi passando in quel tempo del pie dritto, volgendoli per testa due dritti tramazzoni, ò vero gli spingerete un imbroccata per il petto. Potete anco parare in guardia d’entrare, & nel medesimo tempo spingerli la punta per il volto. Si puo parimente lasciar andare il colpo vano, & subito ferirlo di quel chi piu serà convenevole, & ciò fatto ritornare alla guardia antedetta. Ma quando egli vi rispondesse di riverso per gamba, tirete il piede all’indietro, e in quel tempo li cacciarete la punta per faccia, ritornando subito alla usata guardia. Ma quando il nimico vi spingesse di una punta sopramano; potete passare innanzi del pie dritto, parandola co’l falso nel modo che vi dissi ne gli avertimenti di sopra, cioè volgendo ben la persona dietro alle vostre parti destre, insieme co’l nodo della