|
|
You are not currently logged in. Are you accessing the unsecure (http) portal? Click here to switch to the secure portal. |
Difference between revisions of "Page:Lo Schermo (Angelo Viggiani) 1575.pdf/140"
| (4 intermediate revisions by the same user not shown) | |||
| Page status | Page status | ||
| - | + | Proofread | |
| Page body (to be transcluded): | Page body (to be transcluded): | ||
| Line 1: | Line 1: | ||
| − | + | <section begin="1"/>CON. Secondo questa vostra profonda distintione; | |
| + | mi pare che quella prima delle tre spetie, cioè mandritto, | ||
| + | rovescio, & punta, non sia conveniente: perche il | ||
| + | mandritto, & rovescio sono due spetie prime del diritto | ||
| + | filo, & la punta che havete divisa voi, contra il taglio; | ||
| + | tal che pare che siano solamente due principii; | ||
| + | Punta & taglio.<section end="1"/> <section begin="2"/>ROD. Questa è una bellissima dubitatione, | ||
| + | alla quale rispondo, che feci quelle tre spetie, | ||
| + | mandritto, rovescio, & punta, principali, facendo | ||
| + | tal divisione dal metter mano alla spada (come vi dissi) | ||
| + | ma non secondo la natura de'colpi, & della spada, & | ||
| + | del sito, & delle dimensioni.<section end="2"/> <section begin="3"/>CON. Ditemi un poco, | ||
| + | qual'è di quelle vostre tre spetie di ferire, che<ref>"C" is upside down.</ref> tenga | ||
| + | il primo luogo?<section end="3"/> <section begin="4"/>ROD. Credo che prima sia la punta,<section end="4"/> | ||
| + | <section begin="5"/>& dopo essa<section end="5"/> <section begin="6"/>il rovescio,<section end="6"/> <section begin="7"/>& poi il mandritto.<section end="7"/> <section begin="8"/>CON. | ||
| + | Et io tenea tutto il contrario.<section end="8"/> <section begin="9"/>Perche parmi che'l mandritto | ||
| + | sia piu nobile, piu naturale, & piu destro, & dopo | ||
| + | esso il suo contrario rovescio, ultimamente, essa | ||
| + | punta: & voi che ragione assegnate all'ordine vostro?<section end="9"/> | ||
| + | <section begin="10"/>ROD. Ve la dirò, noi dovemo senza fallo dire che | ||
| + | tra i colpi offendenti, quelli che piu hanno dell'offensivo, | ||
| + | sono di maggior perfettione, & che ad essi devesi | ||
| + | il primo luogo. Et perche la punta è di maggior offesa, | ||
| + | & piu mortale, facendo danno, & detrimento nel profondo | ||
| + | del corpo (luogo piu pericoloso, & meno atto | ||
| + | da esser sanato, o curato) per questo diciamo che la | ||
| + | punta merita il primo luogo: la onde narra Vegetio: | ||
| + | che i Romani essercitando la lor gioventù nelle armi; | ||
| + | volevano che piu di punta, che di taglio ferissero, & | ||
| + | cosi facendo il piu delle volte vinsero: ma tirando di | ||
| + | taglio spesse volte restarono ingannati: la punta dunque | ||
| + | porge al nimico maggior terrore, come ferita piu | ||
| + | mortale; & è anchora piu facile all'offendente, & mi=<section end="10"/> | ||
| − | |||
| − | + | <section begin="f1"/><small><em>Dubitatione | |
| + | che siano | ||
| + | solame{{dec|u|n}}te | ||
| + | due pri{{dec|u|n}}cipii | ||
| + | di ferire | ||
| + | taglio, | ||
| + | & | ||
| + | punta.</em></small><section end="f1"/> | ||
| − | + | <section begin="f2"/><small><em>Solutione | |
| − | + | della dubitatione.</em></small><section end="f2"/> | |
| − | + | ||
| − | + | <section begin="f3"/><small><em>Ordine in | |
| − | + | nobiltà | |
| − | + | tra le spetie | |
| − | + | di ferire.</em></small><section end="f3"/> | |
| − | + | ||
| − | + | <section begin="f4"/><small><em>Lode del | |
| − | + | ferire di | |
| − | + | punta & | |
| − | + | come egli | |
| − | + | preceda à | |
| − | + | gli altri.</em></small><section end="f4"/> | |
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | come egli | ||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
Latest revision as of 22:42, 21 November 2023
CON. Secondo questa vostra profonda distintione; mi pare che quella prima delle tre spetie, cioè mandritto, rovescio, & punta, non sia conveniente: perche il mandritto, & rovescio sono due spetie prime del diritto filo, & la punta che havete divisa voi, contra il taglio; tal che pare che siano solamente due principii; Punta & taglio.
ROD. Questa è una bellissima dubitatione, alla quale rispondo, che feci quelle tre spetie, mandritto, rovescio, & punta, principali, facendo tal divisione dal metter mano alla spada (come vi dissi) ma non secondo la natura de'colpi, & della spada, & del sito, & delle dimensioni.
CON. Ditemi un poco, qual'è di quelle vostre tre spetie di ferire, che[1] tenga il primo luogo?
ROD. Credo che prima sia la punta,
& dopo essa
il rovescio,
& poi il mandritto.
CON. Et io tenea tutto il contrario.
Perche parmi che'l mandritto sia piu nobile, piu naturale, & piu destro, & dopo esso il suo contrario rovescio, ultimamente, essa punta: & voi che ragione assegnate all'ordine vostro?
ROD. Ve la dirò, noi dovemo senza fallo dire che tra i colpi offendenti, quelli che piu hanno dell'offensivo, sono di maggior perfettione, & che ad essi devesi il primo luogo. Et perche la punta è di maggior offesa, & piu mortale, facendo danno, & detrimento nel profondo del corpo (luogo piu pericoloso, & meno atto da esser sanato, o curato) per questo diciamo che la punta merita il primo luogo: la onde narra Vegetio: che i Romani essercitando la lor gioventù nelle armi; volevano che piu di punta, che di taglio ferissero, & cosi facendo il piu delle volte vinsero: ma tirando di taglio spesse volte restarono ingannati: la punta dunque porge al nimico maggior terrore, come ferita piu mortale; & è anchora piu facile all'offendente, & mi=
Dubitatione che siano solamente due principii di ferire taglio, & punta.
Solutione della dubitatione.
Ordine in nobiltà tra le spetie di ferire.
Lode del ferire di punta & come egli preceda à
gli altri.
- ↑ "C" is upside down.
