Wiktenauer logo.png

Difference between revisions of "Page:Dell'Arte di Scrima Libri Tre (Giovanni dall'Agocchie) 1572.pdf/87"

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
(→‎Not proofread: Created page with "<em>le sue parti sinistre, e in un medesimo tempo spingerli la punta nel volto, ò volgerli per testa d'un riverso sopramano, si che'l pie destro segua il sinistro per di diet...")
 
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
<em>le sue parti sinistre, e in un medesimo tempo spingerli la punta nel volto, ò volgerli per testa d'un riverso sopramano, si che'l pie destro segua il sinistro per di dietro: & ciò fatto ritornare del piede all'indietro insieme con un riverso di sotto in sù: il quale si fermerà nelle guardie sopradette. Ma s'egli vi tirasse d'una stoccata per faccia; la pararete in fuori co'l piatto del pugnale, e in tal tempo crescerete innanzi del pie destro, spingendogli un'imbroccata per il petto, ò li darete d'un mandritto per testa, ò per gamba. Potete ancora come vedrete venir quella punta; passare del pie dritto verso le parti manche del nimico, e spingerli per fianco una punta sopramano: & per vostro schermo tornare del pie destro indietro un passo, accompagnato da una stoccata per sotto il pugnale, & agiarvi nelle guardie di cui si ragiona: delle quali haverete inteso la maniera dello schermirvi da'mandritti riversi, & dalle punte si da alto, come da basso, ritrovandovi con la spada & co'l pugnale in qual si voglia guadie di sopra nominate. Et perché hò sempre tenuto una regola ferma nel ragionare di esse, hor ne voglio ragionare variatamente.</em>
+
<section begin="1"/><em>le sue parti sinistre, e in un medesimo tempo spingerli la punta nel volto, ò volgerli per testa d'un riverso sopramano, si che'l pie destro segua il sinistro per di dietro: & ciò fatto ritornare del piede all'indietro insieme con un riverso di sotto in sù: il quale si fermerà nelle guardie sopradette. Ma s'egli vi tirasse d'una stoccata per faccia; la pararete in fuori co'l piatto del pugnale, e in tal tempo crescerete innanzi del pie destro, spingendogli un'imbroccata per il petto, ò li darete d'un mandritto per testa, ò per gamba. Potete ancora come vedrete venir quella punta; passare del pie dritto verso le parti manche del nimico, e spingerli per fianco una punta sopramano: & per vostro schermo tornare del pie destro indietro un passo, accompagnato da una stoccata per sotto il pugnale, & agiarvi nelle guardie di cui si ragiona: delle quali haverete inteso la maniera dello schermirvi da'mandritti riversi, & dalle punte si da alto, come da basso, ritrovandovi con la spada & co'l pugnale in qual si voglia guadie di sopra nominate. Et perché hò sempre tenuto una regola ferma nel ragionare di esse, hor ne voglio ragionare variatamente.</em><section end="1"/>
  
<em>Lep. Questo ancora mi sarà sommamente caro.</em>
+
<section begin="2"/><em>Lep. Questo ancora mi sarà sommamente caro.</em><section end="2"/>
  
<em>Gio. Ritrovandovi dunque con la spada in coda lunga stretta, & co'l pugnale in cinghiale porta di ferro, & che'l nimico vi spingesse per faccia una punta riversa, per darvi d'un riverso per gamba, dalla detta punta vi difenderete co'l falso della spada. Ma quando egli volgerà il riverso; voi subito tirerete il pie destro indietro un passo, e in quel tempo li volgerete un dritto tramazzone al braccio della spada, il quale calerà in cinghiale porta di ferro, & co'l pugnale anderete in guardia di testa. Hor se'l nimico vi rispondesse d'una stoccata per faccia, per darvi d'un mandritto per testa;</em>
+
<section begin="3"/><em>Gio. Ritrovandovi dunque con la spada in coda lunga stretta, & co'l pugnale in cinghiale porta di ferro, & che'l nimico vi spingesse per faccia una punta riversa, per darvi d'un riverso per gamba, dalla detta punta vi difenderete co'l falso della spada. Ma quando egli volgerà il riverso; voi subito tirerete il pie destro indietro un passo, e in quel tempo li volgerete un dritto tramazzone al braccio della spada, il quale calerà in cinghiale porta di ferro, & co'l pugnale anderete in guardia di testa. Hor se'l nimico vi rispondesse d'una stoccata per faccia, per darvi d'un mandritto per testa;</em><section end="3"/>

Revision as of 23:39, 9 November 2023

This page needs to be proofread.

le sue parti sinistre, e in un medesimo tempo spingerli la punta nel volto, ò volgerli per testa d'un riverso sopramano, si che'l pie destro segua il sinistro per di dietro: & ciò fatto ritornare del piede all'indietro insieme con un riverso di sotto in sù: il quale si fermerà nelle guardie sopradette. Ma s'egli vi tirasse d'una stoccata per faccia; la pararete in fuori co'l piatto del pugnale, e in tal tempo crescerete innanzi del pie destro, spingendogli un'imbroccata per il petto, ò li darete d'un mandritto per testa, ò per gamba. Potete ancora come vedrete venir quella punta; passare del pie dritto verso le parti manche del nimico, e spingerli per fianco una punta sopramano: & per vostro schermo tornare del pie destro indietro un passo, accompagnato da una stoccata per sotto il pugnale, & agiarvi nelle guardie di cui si ragiona: delle quali haverete inteso la maniera dello schermirvi da'mandritti riversi, & dalle punte si da alto, come da basso, ritrovandovi con la spada & co'l pugnale in qual si voglia guadie di sopra nominate. Et perché hò sempre tenuto una regola ferma nel ragionare di esse, hor ne voglio ragionare variatamente.

Lep. Questo ancora mi sarà sommamente caro.

Gio. Ritrovandovi dunque con la spada in coda lunga stretta, & co'l pugnale in cinghiale porta di ferro, & che'l nimico vi spingesse per faccia una punta riversa, per darvi d'un riverso per gamba, dalla detta punta vi difenderete co'l falso della spada. Ma quando egli volgerà il riverso; voi subito tirerete il pie destro indietro un passo, e in quel tempo li volgerete un dritto tramazzone al braccio della spada, il quale calerà in cinghiale porta di ferro, & co'l pugnale anderete in guardia di testa. Hor se'l nimico vi rispondesse d'una stoccata per faccia, per darvi d'un mandritto per testa;