|
|
You are not currently logged in. Are you accessing the unsecure (http) portal? Click here to switch to the secure portal. |
Difference between revisions of "Page:MS Ludwig XV 13 35v.jpg"
Jump to navigation
Jump to search
¶ Io son posta di vera crose, pero che cum crose me defendo.
E tutta l'arte di scarmir[!] e de armizare se defende
cum coverte dello armizare incrosare. Tra pur, che
ben t'aspetto, che zo che fa lo scolar primo dello magistro
remedio della spada in arme cum lu modo e cum lo passar
tale punta cum la azza mia ti posso far.
¶ Si posta di donna a mi porta di ferro mezana
e contraria, io cognosco lo suo zogo e'llo mio. E piu
e piu volte semo stade ale batagle e cum spada e cum azza.
E si digo che quello ch'ella dise de poder fare, piu lo
posso far a lei ch'ella lo po far a mi. Anchora digo
che se io avesse spada e non Aza che una punta gli
metteria in la fazza, zoe, che in lo trar che posta di
donna fa cum lo fendente, e io son in porta de ferro mezana
cum la spada a doii mane,[2] che subito in lo suo venire, io
acresco e passo fora de strada, sotto la sua azza per forza
io entro, E subito cum la mia man stancha piglio mia
spada al mezo e'la punta gli metto in volto. Si che tra noii
altro che de malicia e pocha conparacione.
| Page status | Page status | ||
| - | + | Proofread | |
| Page body (to be transcluded): | Page body (to be transcluded): | ||
| Line 1: | Line 1: | ||
| − | <section begin="35v-a"/>{{par|r}} | + | <section begin="35v-a"/>{{par|r}} {{r!|b=1|I}}o son posta breve la {{dec|u|ser}}pentina che megliore d{{dec|u|e}}le altre |
| + | me tegno. A chi daro mia punta ben gli parera lo segno. | ||
| + | Questa punta si'e forte p{{dec|u|er}} passare coraze e panceroni, | ||
| + | deffende ti che voglio far la p{{dec|u|ro}}va.<section end="35v-a"/> | ||
| − | <section begin="35v-attl"/>{{red|b=1| | + | <section begin="35v-attl"/>{{red|b=1|. Posta breve serpentina .}}<section end="35v-attl"/> |
| − | + | <dd><section begin="35v-b"/>{{par|r}} {{r!|b=1|I}}o son posta di vera crose, p{{dec|u|er}}o che cu{{dec|u|m}} crose me defendo. | |
| + | E tutta l'arte di scarmir[!] e de armizare se defende | ||
| + | cu{{dec|u|m}} coverte dello {{dec|s|armizare}} incrosare. Tra pur, che | ||
| + | ben t'aspetto, che zo che fa lo scolar primo dello mag{{dec|u|ist}}ro | ||
| + | remedio della spada in arme cu{{dec|u|m}} lu modo e cu{{dec|u|m}} lo passar | ||
| + | tale punta cu{{dec|u|m}} la azza mia ti posso far.<section end="35v-b"/></dd> | ||
| − | :<section begin="35v-bttl"/>{{red|b=1| | + | :<section begin="35v-bttl"/>{{red|b=1|. Posta de vera crose .}}<section end="35v-bttl"/> |
| − | <section begin="35v-c"/>{{par|b}} | + | <section begin="35v-c"/>{{par|b}} '''P'''osta de donna son contra dente zengiaro, Si ello |
| + | mi aspetta uno grande colpo gli voglio fare, zoe che | ||
| + | passaro lo pe stancho acressando fora de strada, e intraro | ||
| + | in lo fendente p{{dec|u|er}} la testa. E si ello vene cum | ||
| + | forza sotto la mia azza cu{{dec|u|m}} la sua, se no{{dec|u|n}} gli posso | ||
| + | ferire la testa, ello no me mancha a ferirlo o in li<ref>Corrected from "e" to "i".</ref> | ||
| + | brazzi o en le man.<section end="35v-c"/> | ||
| − | + | <dd><section begin="35v-d"/>{{par|b}} '''S'''i posta di donna a mi porta di ferro mezana | |
| + | e contra{{dec|u|r}}ia, io cognosco lo suo zogo e'llo mio. E piu | ||
| + | e piu volte semo stade ale batagle e cu{{dec|u|m}} spada e cu{{dec|u|m}} azza. | ||
| + | E si digo che quello ch'ella dise de poder fare, piu lo | ||
| + | posso far a lei ch'ella lo po far a mi. Anchora digo | ||
| + | che se io avesse spada e no{{dec|u|n}} Aza che una punta gli | ||
| + | metteria in la fazza, zoe, che in lo trar che posta di | ||
| + | don{{dec|u|n}}a fa cu{{dec|u|m}} lo fendente, e io son i{{dec|u|n}} porta d{{dec|u|e}} ferro mezana | ||
| + | cum la spada a doii mane,<ref>The text says "a doii mane cum la spada" with symbols next to "a" and "cum" apparently indicating that it should move. Since "cum a doii mane" makes no sense, I've moved the whole phrase "cum la spada".</ref> che subito i{{dec|u|n}} lo suo venire, io | ||
| + | acresco e passo fora de strada, sotto la sua azza p{{dec|u|er}} forza | ||
| + | io entro, E subito cu{{dec|u|m}} la mia man stancha piglio mia | ||
| + | spada al mezo e'la punta gli metto i{{dec|u|n}} volto. Si che tra noii | ||
| + | altro che d{{dec|u|e}} malicia e pocha {{dec|u|con}}paracione.<section end="35v-d"/></dd> | ||
Revision as of 22:27, 11 May 2021
¶ Io son posta breve la serpentina che megliore dele altre me tegno. A chi daro mia punta ben gli parera lo segno. Questa punta si'e forte per passare coraze e panceroni, deffende ti che voglio far la prova.
. Posta breve serpentina .
- . Posta de vera crose .
¶ Posta de donna son contra dente zengiaro, Si ello mi aspetta uno grande colpo gli voglio fare, zoe che passaro lo pe stancho acressando fora de strada, e intraro in lo fendente per la testa. E si ello vene cum forza sotto la mia azza cum la sua, se non gli posso ferire la testa, ello no me mancha a ferirlo o in li[1] brazzi o en le man.
