| Delle proprietà della Prima, e Seconda Guardia.
|
Cap. 10
|
| Della Terza, e Quarta Guardia.
|
Cap. 11
|
| Della Cavatione, e sue Specie.
|
Cap. 12
|
| Delle Finte.
|
Cap. 13
|
| Come si possa conoscere la Natura, e l'arte del nemico.
|
Cap. 14
|
| Come ci dobbiamo governare contro à chi tira di Piè fermo, ò di Passata.
|
Cap. 15
|
| Delle Contraguardie.
|
Cap. 16
|
| Dove si debba guardare mentre si combatte.
|
Cap. 17
|
| De' modi del ferire, e della natura de' colpi.
|
Cap. 18
|
| Come si proceda co'l Flemmatico, e col Colerico.
|
Cap. 19
|
| Dell'avantaggio del Forte, e del Debole.
|
Cap. 20
|
| Dell'avantaggio tra'l Grande, e'l Piccolo.
|
Cap. 21
|
| Se si debba assalire, ò aspettare.
|
Cap. 22
|
| Conclusione della Prima Parte.
|
Cap. 23
|