Wiktenauer logo.png

Page:Ragione di adoprar sicuramente l'Arme (Giacomo di Grassi) 1570.pdf/165

From Wiktenauer
Revision as of 18:16, 10 February 2018 by Michael Chidester (talk | contribs) (→‎Not proofread: Created page with "straporta le braccia onde difficilmente si puo ritener per ferir di punta , però la finta che si deura fare con il spadone deura sempre esser di punta, & ferir con il taglio...")
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
This page needs to be proofread.

straporta le braccia onde difficilmente si puo ritener per ferir di punta , però la finta che si deura fare con il spadone deura sempre esser di punta, & ferir con il taglio o di dritto o di riuerso , ouero finger una punta alta & trarla bassa o in altro loco , & quando pure si uolesse finger il taglio , si deue finger il falso , & uoltar il tondo & ferir di taglio, & ferendo sempre crescer il passo , & quando questa finta di falso si fa hauendo le braccia in crociate & che dopo la finta si uoglia menar il riuerso , all'hora si cresce il passo sinistro , & trouandosi in qualunque delle altre guardie senza hauer le mani in croce , all'hora uolendo poi crescer a ferir si cresce il passo destro ; le medesme auertenze si danno hauer circa il crescer , uolendo in ciascuna di esse guardie finger la punta la quale e la miglior finta poßi fare il spadone , & non per altro con il spadone si finge la punta , & si ferisce di taglio se non per che il taglio ha molto piu forza che non ha la punta , per esser il spadone lungho onde forma nel ferir di taglio gran cerchio , & e poi di tanto peso che ogni poca forza lo fa colpir con gran uiolenza , 'ma percioche questo ferir di taglio e molto mal sicuro per che ui si perde molto tempo maßime nel giro grande delspadone,fatto ilqual tempo puo ogni accorto & presto ferir con spada o altro di punta,onde che per uitar questo pericolo prima che si risolua alcuno a ferir di taglio bisogna prima, spinger una punta che sia più presto risoluta che finta, per quanto si puo allungar ambe le braccia , con la quale si sara tanto ritirar l'inimicò che