Wiktenauer logo.png

Page:Lo Schermo (Angelo Viggiani) 1575.pdf/186

From Wiktenauer
Revision as of 19:59, 18 November 2023 by Michael Chidester (talk | contribs) (→‎Problematic)
(diff) ← Older revision | Latest revision (diff) | Newer revision → (diff)
Jump to navigation Jump to search
This transcription is incomplete, or there was a problem when proofreading this page.

PART

E.

81

mo ha due colpi fuccefsiuamente fatti fenza interpor- nondime ui guardia, cioè il rouefcio tondo, & lapunta foprama no perla preflezza no, & ha due guardie ; cofi quefto fuo tempo auicenda del difenè composto di due tempi , fuccefsiuamente ufciti , & dere, & due quieti. BOC. Dice benifsimo Rodomonte, ec- offendere cetto che anco la quiete fi mifura co'l tempo , & pare èin untë che uoi diftinguiate il tempo dalla quiete. RQD. Se- pofolo. condo il noſtro parlare intendo io, per tempo il moto, non il numero del moto, come intendete uoi. CON. Che cosa Attendeté un poco a me di gratia Rodomonte ; Se mi fi debba uenifte uoi contra per uolermi offendere , che debbo fare in fario? ROD . Venitemi cótra fempre fotto guardia, quefto alta,offenfiua,perfetta; ma non però con animo d'of- fchermo , fe il nimi fendermi di fubito : perche ſe fofsimo ambi eguali d'al co ueniffe tezza di perſona ambi ci offenderefsimo, ufando la ftef adoffende fa offefa in un medefimo tempo, & s'io fofsi piu di uoi re. alto, potrebbe effere facilméte, che la punta mia u'offendeffe,rimanendo io fenza alcuna offefa , o almeno Semprefi deue ufar con minor affai. CON. Dunque uolete fempre ch'io la guarufi queſta guardia ? ROD . Signorfi, perche è la piu dia alta, perfetta,& miglior dell'altre, per offendere , & infie- offenfiua me accommodata per difenderui in ogni perigliofo ca perfetta, fo. Ecco s'io fofsi agiato in guardia alta, offenfiua,im- atta adiperfetta per uolerui offendere la tefta con un mandrit- fenderfi in ognica to d'alto a baffo , che fchermo ritrouarefte , Conte, as fo. quel fendente? CON. Mi raffettarei in guardia ftret- " Per difen ra, difenfiua , formata dalla meza punta › fopramano ' dere la te co'l pie deftro auanti : & quando il uoftro mandritto di fta da un feendeffe, folleuerei la ſpada andado contra la uoftra, mandritcome s'io uolefsi formare un altro mandritto , ma in to, difcen dente. modo che la punta della ſpada mia non difcendeffe, " anzi che foffe piu alta del pomo, tenedo il braccio ben diftefo. A quefto modo fi aggiugnerrebbono le ſpade infieme X