Wiktenauer logo.png

Difference between revisions of "Page:Dell'Arte di Scrima Libri Tre (Giovanni dall'Agocchie) 1572.pdf/11"

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
<small>PROHEMIO</small> '''DI MESSER GIOVANNI''' DALL'AGOCCHIE <small>BOLOGNESE</small>,
 
<small>PROHEMIO</small> '''DI MESSER GIOVANNI''' DALL'AGOCCHIE <small>BOLOGNESE</small>,
Sopra il suo libro dell'arte dello Schermire.
+
Sopra il suo libro dell'arte dello Schermire.  
  
<span style="background: black; color: white; padding: 0.1em 0.25em; font-weight: bold;">F</span><em>U stimata sempre lodevol cosa, il  
+
<span style="background: black; color: white; padding: 0.1em 0.25em; font-weight: bold;">F</span><em>V stimata sempre lodevol cosa, il giovare & far beneficio altrui : Il che da me considerato, è stato cagione ch'io mi son risoluto di ridurre in un breve trattato quanto et di scienza & di prattica dell'arte dello schermire, hò per molti anni potuto imparare & esperimentare. Nè da questo mio proponimento m'hà potuto ritrarre, il vedere che da molti eccellenti huomini intorno a questa materai sia stato diffusamente scritto: si perche questi tali hanno taciuto alcune cose; & forsi delle piu importanti da sapersi: si ancora, perche essendo quest'arte difficile da descriversi in modo che sia bene intesa; si viene trattandola di novo ogn'hora piu ad illustrare. Per esser dunque lo Schermo parte principale delli essertii militari; si vede ch'è sommamente necessario a gli huomini:atteso che se in tempo di pace non debbiamo stare in otio, & in tempo di guerra ne vogliamo haver l'uso; qual cosa è a noi piu di questa convenevole ? & fra gli essercitii corporali, qual'è il piu nobile, & il piu illustre di questo ? Ma se poi ne gli accidenti di guerra a l'huomo è astretto, e sforzato a essercitaruisi, qual'è dunque la ragione che ciascuno non cer-</em>
giovare & far beneficio altrui: Il  
 
che da me considerato; è stato cagione  
 
ch'io mi son risoluto di ridurre  
 
in un breve trattato, quanto et  
 
di scienza, & di pratica dell'arte  
 
dello schermire, hò per molti anni  
 
potuto imparare, & esperimentare. Nè da questo mio  
 
proponimento m'hà potuto ritrarre, il vedere che da molti  
 
eccellenti huomini intorno a questa materia sia stato diffusamente  
 
scritto: si perché questi tali hanno taciuto alcune cose;  
 
& forsi delle più importanti da sapersi: si ancora, perché
 
essendo quest'arte difficile da descriversi in modo che sia bene  
 
intesa: si viene trattandola di novo ogn'hora oiù ad illustrare.  
 
Per esser dunque lo schermo parte principale delli  
 
essercitij militari; si vede ch'è sommamente necessario a gli  
 
huomini: atteso che se in tempo di pace non debbiamo stare in  
 
otio, & in tempo di guerra ne vogliamo haver l'uso; qual cosa  
 
è a noi più di questa convenevole? & fra gli essercitij corporali,  
 
qual è il più nobile, & il più illustre di questo? Ma se  
 
poi ne gli accidenti di guerra l'huomo è astretto, e sforzato a  
 
essercitarvisi; qual è dunque la ragione che ciascuno non cer-</em>
 

Revision as of 18:51, 10 November 2023

This page needs to be proofread.

PROHEMIO DI MESSER GIOVANNI DALL'AGOCCHIE BOLOGNESE, Sopra il suo libro dell'arte dello Schermire.

FV stimata sempre lodevol cosa, il giovare & far beneficio altrui : Il che da me considerato, è stato cagione ch'io mi son risoluto di ridurre in un breve trattato quanto et di scienza & di prattica dell'arte dello schermire, hò per molti anni potuto imparare & esperimentare. Nè da questo mio proponimento m'hà potuto ritrarre, il vedere che da molti eccellenti huomini intorno a questa materai sia stato diffusamente scritto: si perche questi tali hanno taciuto alcune cose; & forsi delle piu importanti da sapersi: si ancora, perche essendo quest'arte difficile da descriversi in modo che sia bene intesa; si viene trattandola di novo ogn'hora piu ad illustrare. Per esser dunque lo Schermo parte principale delli essertii militari; si vede ch'è sommamente necessario a gli huomini:atteso che se in tempo di pace non debbiamo stare in otio, & in tempo di guerra ne vogliamo haver l'uso; qual cosa è a noi piu di questa convenevole ? & fra gli essercitii corporali, qual'è il piu nobile, & il piu illustre di questo ? Ma se poi ne gli accidenti di guerra a l'huomo è astretto, e sforzato a essercitaruisi, qual'è dunque la ragione che ciascuno non cer-