Wiktenauer logo.png

Difference between revisions of "Page:Dell'Arte di Scrima Libri Tre (Giovanni dall'Agocchie) 1572.pdf/35"

From Wiktenauer
Jump to navigation Jump to search
(→‎Not proofread: Created page with "<em>che'l manco lo seguiti, & parare detto fendente in guardia di faccia, spingendoli in quel tempo la punta per il volto, & per vostro riparo volgerete un riverso tramazzone...")
 
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
<em>che'l manco lo seguiti, & parare detto fendente in guardia di
+
<section begin="1"/><em>che'l manco lo seguiti, & parare detto fendente in guardia di
 
faccia, spingendoli in quel tempo la punta per il volto, & per  
 
faccia, spingendoli in quel tempo la punta per il volto, & per  
 
vostro riparo volgerete un riverso tramazzone, co'l quale andarete  
 
vostro riparo volgerete un riverso tramazzone, co'l quale andarete  
Line 14: Line 14:
 
dietro alle vostre parti dritte, tenendo ben disteso il braccio,  
 
dietro alle vostre parti dritte, tenendo ben disteso il braccio,  
 
che così vi renderete più sicuro. Ancor potreste lasciare gire il  
 
che così vi renderete più sicuro. Ancor potreste lasciare gire il  
colpo vano, & subito ferirlo di quello che più vi sarà comodo.</em>
+
colpo vano, & subito ferirlo di quello che più vi sarà comodo.</em><section end="1"/>
  
<em>Lep. Vorrei che questo mi diceste più chiaro.</em>
+
<section begin="2"/><em>Lep. Vorrei che questo mi diceste più chiaro.</em><section end="2"/>
  
<em>Gio. Quando vederete  
+
<section begin="3"/><em>Gio. Quando vederete  
 
venire il detto colpo, lo schifarete di persona, tirandola  
 
venire il detto colpo, lo schifarete di persona, tirandola  
 
alquanto indietro, & tutto vi poscerete sopra il sinistro piede,  
 
alquanto indietro, & tutto vi poscerete sopra il sinistro piede,  
Line 24: Line 24:
 
una punta per fianco, òvero gli volgerete un dritto tramazzone  
 
una punta per fianco, òvero gli volgerete un dritto tramazzone  
 
al braccio della spada. Il che fatto vi assetterete in coda  
 
al braccio della spada. Il che fatto vi assetterete in coda  
lunga stretta, & questo è quanto al dar luogo al colpo.</em>
+
lunga stretta, & questo è quanto al dar luogo al colpo.</em><section end="3"/>
  
<em>Lep. Hora vi hò inteso benissimo: seguite dunque.</em>
+
<section begin="4"/><em>Lep. Hora vi hò inteso benissimo: seguite dunque.</em><section end="4"/>
  
<em>Gio. Hor  
+
<section begin="5"/><em>Gio. Hor  
 
essendo ritornato in coda lunga stretta, dove il nimico vi volesse  
 
essendo ritornato in coda lunga stretta, dove il nimico vi volesse  
 
ferire di mandritto per gamba; lo potete parare co'l falso  
 
ferire di mandritto per gamba; lo potete parare co'l falso  
 
della spada, crescendo del pie destro innanzi, e in quel tempo  
 
della spada, crescendo del pie destro innanzi, e in quel tempo  
 
volgerli per testa due dritti tramazzoni, facendo che la gamba  
 
volgerli per testa due dritti tramazzoni, facendo che la gamba  
manca seguiti la destra per di dietro, et subito ritornare al-</em>
+
manca seguiti la destra per di dietro, et subito ritornare al-</em><section end="5"/>

Revision as of 20:04, 9 November 2023

This page needs to be proofread.

che'l manco lo seguiti, & parare detto fendente in guardia di faccia, spingendoli in quel tempo la punta per il volto, & per vostro riparo volgerete un riverso tramazzone, co'l quale andarete nella sopradetta guardia. Potete anco nel medesimo tempo ch'egli vorrà trarvi per testa, spingerli una punta riversa per il petto, ò ferirli la nimica mano di mezzo mandritto, & per vostra difesa andare subito con la spada in guardia di faccia, parando il colpo del nimico: & ciò fatto vi ridurrete alla guardia medesima. Ma quando egli vi volesse ferire per testa d'un mandritto sgualimbro, ò tondo, potrete tenere il medesimo ordine detto di sopra; si nel parare, come nel ferire; fuor che quando andarete con la spada a parare in guardia di testa, abbasserete alquanto la punta verso terra, volgendo la persona di dietro alle vostre parti dritte, tenendo ben disteso il braccio, che così vi renderete più sicuro. Ancor potreste lasciare gire il colpo vano, & subito ferirlo di quello che più vi sarà comodo.

Lep. Vorrei che questo mi diceste più chiaro.

Gio. Quando vederete venire il detto colpo, lo schifarete di persona, tirandola alquanto indietro, & tutto vi poscerete sopra il sinistro piede, fingendo di parare: mà lasciando passare il colpo, gli spingerete una punta per fianco, òvero gli volgerete un dritto tramazzone al braccio della spada. Il che fatto vi assetterete in coda lunga stretta, & questo è quanto al dar luogo al colpo.

Lep. Hora vi hò inteso benissimo: seguite dunque.

Gio. Hor essendo ritornato in coda lunga stretta, dove il nimico vi volesse ferire di mandritto per gamba; lo potete parare co'l falso della spada, crescendo del pie destro innanzi, e in quel tempo volgerli per testa due dritti tramazzoni, facendo che la gamba manca seguiti la destra per di dietro, et subito ritornare al-